Campo Sportivo Monteroduni

mont1

 

 

 

 

Il centro sportivo di Monteroduni (IS) si trova a poco più di 1 chilometro dal centro abitato ed è lambito dalla Strada Provinciale Volturno Pentrica, principale via di collegamento tra il paese e la SS85. La posizione del centro sportivo è ottima in quanto pur essendo nelle immediate vicinanze del centro abitato offre condizioni ambientali salubri e ampi spazi aperti. Il centro sportivo è costituito da un campo da calcio regolamentare in terra battuta, un campo da tennis, due edifici con spogliatoi e servizi, un piccolo piazzale adiacente e una tribuna. Il tutto si presenta in un evidente stato di degrado ed abbandono, ricoperto in parte da vegetazione spontanea.

bozza

Con il presente progetto si intendeva migliorare l’impianto esistente, in particolare curando l’aspetto dell’accessibilità della struttura e quello della fruibilità degli spazi di socializzazione. Soprattutto era importante rimuovere qualsiasi tipo di barriera architettoniche esistenti e tutte quelle parti pericolanti o degradate che potrebbero costituire pericolo per tutti i fruitori degli impianti. In seconda battuta era importante rendere l’intero complesso anche autonomo dal punto di vista energetico senza gravare con i costi sull’intera comunità.

progetto-3-SCHEMAprogetto-3-PLAN

Ampliamento area parcheggi e sistemazione strada

Questo intervento è di primaria importanza in quanto permette di dare completezza e fruibilità all’intero centro sportivo. È previsto l’ampliamento del piazzale d’accesso con la creazione di una serie di parcheggi coperti e la sistemazione della strada sterrata che costeggia il centro sportivo che conduce alla zona delle gradinate con una serie di ulteriori parcheggi.

Realizzazione percorsi e accessi

Affiancata alla suddetta strada è previsto inoltre un percorso ciclo-pedonale interno al centro che collega i due accessi principali, quello agli spalti e quello ai campi, creando così uno spazio di socializzazione integrato nel verde circostante. L’accesso al centro sportivo sarà garantito anche ai disabili grazie ad una rampa con pendenza dell’8% che consentirà di superare il salto di quota esistente attualmente.

fotovolt5191

Rifacimento della recinzione

Allo stato attuale la separazione dalla strada a nord si ha con una rete metallica molto degradata e dell’altezza di soli 2 m, mentre tutto il lato sud del campo è delimitato con una rete in avanzato stato di degrado con anche un pericolo di crollo a valle. Il progetto prevede la sostituzione e la messa a norma dell’intera recinzione del complesso.

Rifacimento del fondo dei campi da gioco

Il campo da calcio ha il fondo in terra battuta posato in opera da più di trent’anni. Benché periodicamente siano state fatte delle ricariche con strati di sabbia, non è mai stata eseguita una vera e propria manutenzione del manto da gioco. Il progetto prevede dunque un intervento consistente anche sul fondo del campo da calcio. Il campo da tennis in cemento invece presenta notevoli avvallamenti della superficie da risultare scarsamente utilizzabile. Il progetto prevede quindi lo spostamento e il rifacimento dell’intero campo da tennis 20 metri più ad est per fa fronte anche alla realizzazione dei nuovi parcheggi.

fotovolt61

 

Copertura della gradinata esistente e realizzazione nuova gradinata per calcetto

Sempre nell’ottica di rendere maggiormente fruibile l’intero centro sportivo, verrà realizzata una tribuna tramite la copertura della gradinata esistente e inoltre verrà realizzata una nuova e più piccola gradinata a servizio del campo da tennis/calcetto.

Interventi finalizzati al risparmio energetico

Per abbattere i costi derivanti dal consumo di energia elettrica da parte di tutte le apparecchiature presenti nel centro sportivo verrà installato un impianto fotovoltaico connesso alla rete elettrica del fornitore in modalità di scambio sul posto perfettamente integrato con gli edifici sui quali verrà istallato. Tale impianto, oltre a produrre l’energia necessaria ad un ottimale gestione del centro, rappresenterà una fonte di guadagno tale da permettere, in futuro, interventi di ammodernamento e manutenzione della struttura.

fotovolt81